THE ACTORS WORK
Al primo corso presso il Danny Lemmo Studio gli studenti si concentrano sul processo del lavoro dell’attore e sullo sviluppo degli attori stessi. Le lezioni iniziano con il Training composto da vari tipi di rilassamento sviluppati per aiutare a liberare il corpo e migliorare la concentrazione. Gli esercizi di lavoro sensoriale di gruppo sono strumenti vitali per aiutare l'attore ad approfondire la concentrazione, migliorare l'immaginazione e connettersi con la vita interiore per creare esperienze e aumentare la sensibilità. L’obiettivo è quello di avere uno strumento più comprensivo e reattivo, libero e aperto per consentire all'attore di mostrare il suo vero e unico talento. Il lavoro del training è fondamentale per arrivare alla sezione Pratica del lavoro, per imparare come “entrare” in un testo attraverso il lavoro di analisi, la creazione di obiettivi, di azioni e ostacoli. Scavare nei fatti e nelle circostanze date per individuare i cambi di beat e i moment before, le preparazioni necessarie che l’attore deve affrontare prima di entrare in scena per avere il giusto stato emotivo senza sforzare o ricercare l’emozione.
LAVORARE SUL PERSONAGGIO
Gli esercizi che lo studente affronta all’inizio del percorso presso il Danny Lemmo Studio svolgono una funzione fondamentale per imparare il «lavoro sul personaggio». Imparare a creare una biografia e personalizzare il materiale con elementi personali dell’attore attraverso lo Spoon River exercise, elementi tratti dal mondo esterno attraverso The Observation exercise e gli esercizi di memoria sensoriale che lavorano su dinamiche intime di ogni attore, i suoi luoghi, persone ed eventi rappresentano elementi fondamentali per raggiungere tale scopo.
SHOWCASE
La Seconda Parte del corso prevede esercizi più avanzati che permettano una comprensione pratica dell’applicazione delle tecniche apprese in precedenza. Lo Showcase rappresenta quindi un principio di Scene Study in vista della rappresentazione di scene sul palcoscenico.
COME SI ACCEDE?
Per accedere al corso è necessario sostenere un colloquio conoscitivo che ha, tra le altre, anche la funzione di rispondere a domande relative all’approccio didattico del Danny Lemmo Studio e al percorso di studi/lavorativo relativo di ogni aspirante studente per capire se ci sia o meno una compatibilità tra studente e insegnante.
DATE
SESSIONE INVERNALE
• PRIMA PARTE
01 Ottobre - 23 Gennaio (30 lezioni)
• SECONDA PARTE (con SHOWCASE)
04 Marzo - 13 Maggio (20 lezioni)
FREQUENZA:
Martedì e Giovedì
ORARIO:
14:00 - 19:00
MONTE ORE:
(30 lezioni) 150 ore
(20 lezioni) 100 ore
*la SECONDA PARTE del corso con SHOWCASE finale è accessibile solo a chi ha frequentato la prima e ad ex studenti
SESSIONE PRIMAVERILE
• PRIMA PARTE
10 Marzo - 04 Giugno (25 lezioni)
FREQUENZA:
Lunedì e Mercoledì
ORARIO:
14:00 - 19:00
MONTE ORE:
(25 lezioni) 125 ore
*Includi nel corpo dell’e-mail il nome relativo al corso a cui sei interessato/a
“È per me fondamentale insegnare ai miei studenti come rilassarsi e imparare a risvegliare la vita interiore attraverso il Training, aiutarli a comprendere gli aspetti tecnici del lavoro e di conseguenza come utilizzare la formazione come preparazione al lavoro”.